Thursday, February 17, 2011

Get Rid Of Polyps In Gall Bladder

gardens

Vitaliano Trevisan That is one of my favorite writers is now clear. I just finished reading his gardens sad, wise in the form of a novel (or vice versa), published by Laterza last year (and I imagine still detectable in the library). In the book the author talks about things that relate mainly to Vicenza, his city, and the Veneto, which uses as points di partenza per illustrare e descrivere uno scenario più ampio che abbraccia l'intera penisola italiana. Il fulcro delle sue parole si basa essenzialmente sull' incompatibilità tra sviluppo e progresso , un concetto ben noto ai più attenti lettori di Pasolini.
Emblematica la citazione posta come antefatto del testo: "Guai a voi che aggiungete case a case e poderi a poderi fino a che c'è spazio! Vi starete soltanto voi sulla Terra?" - Isaia 5,8 .
Lo sguardo di Trevisan percorre il territorio nei suoi aspetti materiali, come area su cui incide l'uomo con le sue attività, ma anche come spazio immateriale, luogo inteso come ambito mentale. E lo fa sviluppando una scrittura asciutta e senza fronzoli, una narrazione tentacolare priva di ipocrisie che aggancia nodi essenziali, concetti come centro e periferia, battendo il territorio passo passo tra cemento e asfalto, magazzini e capannoni, quartieri e "tristissimi giardini" in una prospettiva avvolta dalla dimensione del tempo. L'arco della vita di una persona come punto di vista sul territorio e del territorio di cui Trevisan ricompone un'immagine concreta e inedita rispetto ai luoghi comuni sul Nord Est e senza facili moralismi.
Un buon esempio di come, a mio parere, si possa intervenire sulla realtà attraverso una scrittura che brilla per coerenza etica ed estetica.

0 comments:

Post a Comment