Friday, October 22, 2010

Red Blister On Dogs But

Tiziano Sclavi Luis Buñuel

In recent days without any specific reason I happened to think of Tiziano Sclavi that, in my view, should essere un punto di riferimento irrinunciabile per chi scrive fumetti .
Come molti della mia generazione mi sono avvicinato alla scrittura di Sclavi tramite Dylan Dog , la sua creazione più famosa e popolare. L'ho letto sin dal primo numero e attraverso i vari speciali e gli almanacchi l'ho seguito durante la mia adolescenza fino alla prima giovinezza quando, in seguito al suo abbandono di fatto della serie, non ho più trovato interesse per quei fumetti. Perchè a me piaceva Sclavi, non tanto Dylan Dog in sè per sè, che, a mio parere, senza la scrittura di Sclavi si riduce a ben poca cosa.
Un buon narratore deve portare notizie da un mondo all'altro, trasformare la nostra perception of reality: There could Sclavi with a freshness and immediacy formidable.
left his unmistakable stamp on what he wrote, making his world and at the same time talking to as many readers as to be frightening. He had a way of looking at the world that could turn into a vision of expression through writing for comic books and maintaining a profound correspondence between ethics and aesthetics in a writing that shone through her passion. Did his best when he wrote and felt.
Dylan Dog was by chance and an overnight phenomenon and a fad. Thus Sclavi has undoubtedly had a dose of luck, without which its lavori non avrebbero conosciuto una diffusione ed un apprezzamento così ampi e unanimi, ma senza il suo talento non avrebbe lasciato un segno così indelebile.
Mi rendo conto che ne parlo al passato, probabilmente perchè oramai è inattivo in pratica. Sulle cause di questa condizione non voglio entrare. Non ne so abbastanza, oltretutto so per esperienza personale quanti e quali fattori possano entrare in gioco nella scrittura quando essa rappresenta quel che sei. Rispetto, pudore e discrezione mi impediscono di andare oltre, anche se mi dispiace molto non averlo conosciuto di persona. Qua voglio dire qualcos'altro anche, a mio parere la sua produzione letteraria andrebbe rivalutata , riletta e considerata forse con un'attenzione diversa, penso a romanzi come DellaMorte dellaMore , Nero e La circolazione del sangue .
Imitarlo non serve, la vera sperimentazione deve essere originale, ma nel mio piccolo tengo presente la sua lezione. Oggi nel fumetto italiano manca però una scrittura come la sua, che sia speciale e che sappia parlare allo stesso tempo ad un pubblico molto ampio. Diversamente oggi i narratori a fumetti più originali e significativi restano quasi sempre ristretti, fatta qualche rara eccezione, all'interno di una riserva indiana. Non riusciamo più ad essere originali e popolari?

0 comments:

Post a Comment