Thursday, October 14, 2010

Dimethicone In Lubricants

Philip K. Dick

Tutto ebbe inizio, almeno per me, nella primavera del 1996. Allora non avevo ancora compiuto vent'anni ma la letteratura era già al centro dei miei interessi. In quel tempo senza alcuna ragione precisa iniziai a interessarmi alla fantascienza . Asimov non riusciva ad appassionarmi. Preferivo qualcosa di più viscerale. Un amico appassionato di science-fiction mi indicò allora un classico Urania che era appena uscito, si intitolava Il dottor Futuro : Philip K. Dick da quel giorno divenne uno dei miei scrittori preferiti.
Trovo sempre qualcosa di interessante in quelle storie, nella loro scrittura, che travalicano il genere e i suoi romanzi di tanto in tanto si affacciano tra le mie letture da Il disco di fiamma a La svastica sul sole , da I simulacri a Ubik , passando per La penultima verità , Follia per sette clan , Illusione di potere , Noi Marziani , In senso inverso , Scorrete lacrime disse il poliziotto e Labirinto di morte all'inarrivabile up and immense Valis Trilogy. A company that will never end because of the endless production of the great American writer. Nevertheless comes the time for a good book Philp K. Dick , because its appearance behind the sci-fi stories tell of the restlessness of an author acute observer of , interpreter of the illusions and fictions of the world, always ready to precede the simple dignity of human beings against each political oppression, taking care of psychotic aspects of post-modern society, the impact of fierce media and technology on the individual, drugs, and manipulating the truth e della mente, teso negli ultimi anni fin anche alla ricerca di Dio. Si, probabilmente Philp K. Dick è tra i maggiori scrittori nordamericani del novecento . Quasi ignorato in vita, noto solo alla cerchia degli appassionati, dopo la sua morte e per un certo periodo fu quasi di moda, sopratutto in seguito all'uscita di Blade Runner (pellicola di Ridley Scott ispirata a un suo racconto) e grazie alla corrente letteraria del cyber-punk . Certo, negli anni è stato saccheggiato da chiunque, al cinema, nei fumetti e anche da una moltitudine di pallidi epigoni. Tuttavia Philip K. Dick resta dannatamente attuale .
E cosa c'entra Philip K. Dick col mio nuovo fumetto? Non c'entra ma in qualche modo c'entra.

0 comments:

Post a Comment