In base al D.L. n° 490/99, art. 99 ( Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali) il museo è una struttura organizzata per la conservazione, la valorizzazione e la fruizione pubblica di raccolte di beni culturali.
La corretta gestione e conservazione delle collezioni in esso contenuti costituisce un compito di primaria importanza e si ottiene attraverso il rispetto degli standard di funzionamento, ossia assicurandosi che le condizioni termoigrometriche, luminose e di qualità dell’aria degli ambienti in cui si trovano i manufatti stessi siano coerenti e idonee alla loro natura.
Visitando i locali dell’attuale museo civico ci si aspetterebbe di ritrovare tali condizioni, e invece no…
( tralasciamo volutamente l’illuminazione che a causa dell’errata disposizione delle luci produce un fenomeno di abbagliamento that prevents the viewer to enjoy the best paintings ...)
walking through the halls as well as valuable paintings and wooden tabernacles, one can easily see that the presence of moisture and the substantial air passage by wooden shutters create a stable microclimate that tends to accelerate the deterioration of works, among other things already in poor condition
under these conditions are believed to be wasted out the above procedure of "restoration" of the paintings, ( although to be fair, having regard to the technique used (highly questionable), it is not possible to define this .... see photo), because the work is once again finding themselves in a hostile environment and immediately resumed the process of degradation.